Un viaggio letterario potrebbe sembrare, inizialmente, poco entusiasmante per un bambino. L’idea di visitare luoghi ispirati ai libri e ai loro autori potrebbe non suscitare la stessa eccitazione di una gita a un parco divertimenti o di una vacanza estiva al mare, tra castelli di sabbia e uscite serali. In realtà, però, basta scegliere con cura le destinazioni e le tappe per trasformare un’esperienza di turismo letterario in un’avventura piena di magia.
Itinerari letterari per bambini nel Regno Unito
In questo articolo, esploreremo alcuni itinerari letterari per bambini nel Regno Unito, dei percorsi affascinanti in cui le famiglie potranno scoprire luoghi da togliere il fiato e vedere prendere forma quei paesaggi che tanto li hanno appassionati durante le loro letture.
Il Regno Unito è una terra ricca di storie e luoghi magici che hanno ispirato alcuni dei libri più amati dai bambini di tutto il mondo. Dai boschi incantati ai castelli, dai parchi cittadini all’incantevole campagna, ogni angolo del Paese custodisce un pizzico di meraviglia letteraria.
Allora scopriamo insieme alcuni itinerari per famiglie ricchi di tappe interessanti che stimolano l’immaginazione e il desiderio di esplorare nei viaggiatori di ogni età, ma che soprattutto consentono di vivere insieme esperienze che si trasformeranno in ricordi indelebili.
La foresta di Winnie Puh (foresta di Ashdown, East Sussex)

La foresta di Ashdown è il luogo che ha ispirato le ambientazioni delle avventure dell’orsetto goloso di miele creato dalla penna di A.A. Milne e reso ancora più celebre dai film Disney. Passeggiare in questa foresta è come entrare in un libro illustrato: tenete gli occhi bene aperti perché Winnie Puh o uno dei suoi amici potrebbe farsi vedere da un momento all’altro!
- Cosa fare: seguite il “Pooh Walk,” un percorso attraverso il Bosco dei Cento Acri che tocca i luoghi chiave della storia, come il Poohsticks Bridge, dove potrete divertirvi con il famoso gioco di bastoncini citato da Milne in uno dei suoi libri. Fermatevi per un picnic e non dimenticate di portare con voi un barattolo di miele per rendere omaggio a Winnie!
- Perché piace ai bambini: i piccoli esploratori adoreranno camminare tra gli alberi, immaginando di veder spuntare da dietro un cespuglio uno dei protagonisti del libro.
- Cosa leggere prima di partire: Winnie Puh di A.A. Milne.
Harry Potter e il magico viaggio in Scozia

La Scozia è il cuore pulsante della magia di Harry Potter. Uno dei luoghi imperdibili è il tragitto del Jacobite Steam Train, conosciuto dai fan come l’Hogwarts Express. Il treno attraversa il viadotto di Glenfinnan, per una vista mozzafiato che trasporta direttamente nel mondo magico del maghetto più famoso e amato.
- Cosa fare: salite a bordo del Jacobite Steam Train per vivere un’esperienza unica. Visitate Edimburgo, dove J.K. Rowling ha scritto gran parte della saga, e fate una tappa al celebre Elephant House Café.
- Perché piace ai bambini: i piccoli maghi e streghe si sentiranno come veri studenti di Hogwarts, pronti per un’avventura indimenticabile.
- Cosa leggere prima di partire: la serie completa di Harry Potter.
Peter Pan nei Giardini di Kensington (Londra)

Nel cuore di Londra, i Giardini di Kensington rappresentano l’origine del mito di Peter Pan. Qui J.M. Barrie trovò l’ispirazione per le prime avventure del ragazzo che non voleva crescere.
- Cosa fare: cercate la statua di Peter Pan, esplorate il parco e leggete qualche capitolo del libro sotto un albero secolare. I bambini possono divertirsi nel Diana Memorial Playground, un’area giochi a tema ispirata all’Isola che non c’è.
- Perché piace ai bambini: il mix tra natura e fantasia li porta direttamente nel mondo incantato di Peter Pan, per rivivere gli entusiasmanti duelli con i pirati e tutte le altre avventure con protagonista il giovane Peter.
- Cosa leggere prima di partire: Peter Pan di J.M. Barrie.
Beatrix Potter e il Lake District (Cumbria)

Le storie e le illustrazioni di Beatrix Potter, tra cui quelle di Peter Coniglio sono forse le più celebri, sono ambientate nei paesaggi idilliaci del Lake District. Questa regione e parco nazionale del nord-ovest dell’Inghilterra, dominata da montagne, verdi colline e laghi scintillanti, sembra fatta apposta per le famiglie.
- Cosa fare: visitate Hill Top, la casa-museo di Beatrix Potter, dove ogni stanza racconta la sua vita e il suo lavoro. Esplorate i sentieri del Lake District, rivivendo le avventure di Peter e dei suoi amici.
- Perché piace ai bambini: è bello immaginare ogni angolo del Lake District come se fosse popolato dai personaggi dei libri di Beatrix Potter, arricchendo la natura con un tocco di magia.
- Cosa leggere prima di partire: Le più belle storie di Peter Coniglio e i suoi amici.
Come suscitare l’interesse nei bambini prima di un viaggio letterario
Prima di partire per uno di questi itinerari letterari per bambini nel Regno Unito, è importante preparare i più piccoli all’avventura che li aspetta. Ecco alcuni consigli su come suscitare il loro interesse e renderli partecipi fin dall’inizio:
- Leggere insieme i libri: prima di visitare un luogo letterario, è bello leggere insieme i romanzi o i racconti a cui esso è legato. Ciò renderà il viaggio ancora più emozionante, poiché i bambini avranno avuto modo di conoscere i personaggi e le ambientazioni.
- Guardare immagini, video e film: vedendo le immagini dei luoghi che hanno ispirato i loro libri preferiti, i bambini saranno maggiormente invogliati a visitarli. Un video su Harry Potter o un documentario su Beatrix Potter può stimolare la loro curiosità e farli sognare ad occhi aperti. Anche guardare film o serie TV tratti dai libri, come la saga di Harry Potter o Peter Pan, può essere un modo coinvolgente per entrare nel mondo delle storie. I bambini creeranno un legame visivo ed emotivo con i luoghi che visiteranno, rendendo il viaggio ancora più emozionante.

- Coinvolgerli nella pianificazione: i bambini possono scegliere alcune attività da fare durante il viaggio, ad esempio andare alla ricerca della statua di Peter Pan nei giardini di Kensington o giocare a Poohsticks in Ashdown Forest. Essere coinvolti nella pianificazione li farà sentire parte dell’avventura.
- Creare una “lista di cose da fare”: preparate insieme una lista di cose da vedere o fare durante il viaggio. Ad esempio, potete includere obiettivi come cercare immagini dei personaggi descritti in un libro, assaggiare un cibo particolare, vivere un’esperienza esclusiva. I bambini saranno responsabili di spuntare l’elenco a ogni obiettivo raggiunto, così da sentirsi più coinvolti ed entusiasti.
- Portare un souvenir legato alla storia: acquistare un piccolo souvenir legato al libro, come un peluche di Winnie the Pooh o una bacchetta magica per i fan di Harry Potter, può essere un modo per anticipare l’emozione del viaggio. Avere un oggetto legato alla storia può aumentare l’entusiasmo per il viaggio e diventare l’accessorio ideale per splendide foto a tema.
Preparando i bambini in questo modo, il viaggio diventerà una vera e propria avventura per entrare nel cuore delle storie che amano.
Per concludere
Il Regno Unito offre infinite possibilità per avventure letterarie con i bambini. Ognuno di questi itinerari non è solo un viaggio nella fantasia, ma anche un’opportunità per creare ricordi indimenticabili in famiglia. Vi ho fatto venire voglia di partire? E allora, quale sarà la vostra prossima destinazione?