Louisa May Alcott

Louisa May Alcott nacque il 29 novembre 1832 a Germantown, un quartiere di Filadelfia, in Pennsylvania, ma trascorse gran parte della sua vita a Concord, nel Massachusetts. Proveniva da una famiglia di idee progressiste: suo padre, Amos Bronson Alcott, era un educatore e filosofo trascendentalista, mentre sua madre, Abigail May, era un’attivista per i diritti delle donne. Cresciuta in un ambiente ricco di stimoli intellettuali, Louisa fu influenzata da figure come Ralph Waldo Emerson, Henry David Thoreau e Nathaniel Hawthorne, che erano amici di famiglia.
Nonostante l’aura intellettuale, la famiglia Alcott dovette affrontare molte difficoltà economiche, e Louisa iniziò a lavorare fin da giovane come insegnante, governante e scrittrice per contribuire al sostentamento familiare.

Le opere e il successo di “Piccole donne”
Louisa May Alcott scrisse numerosi romanzi e racconti, molti dei quali pubblicati sotto pseudonimo. Tuttavia, fu Piccole donne, pubblicato nel 1868, a consacrarla come una delle autrici più amate della letteratura americana. Il romanzo, ispirato alla sua stessa infanzia e alla vita con le sue sorelle, racconta le vicende delle sorelle March: Meg, Jo, Beth e Amy. Attraverso le loro storie, Alcott affronta temi universali come l’amore, l’amicizia, il sacrificio e la crescita personale.
Il successo del libro portò alla pubblicazione del seguito, Piccole donne crescono (1869), che segue le sorelle nella loro vita adulta. Altri lavori legati alle opere più famose di Alcott includono Una ragazza vecchio stampo, Piccoli uomini e I ragazzi di Jo.
I luoghi legati a Louisa May Alcott
Avete conosciuto più a fondo l’autrice e le sue opere e desiderate scoprire i luoghi che le hanno ispirate? Niente di meglio che iniziare a organizzare un entusiasmante viaggio sulle orme di Louisa May Alcott.
Allora andiamo subito a Concord, Massachusetts, la cittadina del New England dove visse la famiglia della scrittrice e vediamo quali sono le tappe imperdibili di questa esperienza di turismo letterario.
Orchard House

Orchard House è la celebre dimora in cui Louisa May Alcott scrisse Piccole donne. Questa casa-museo perfettamente conservata offre ai visitatori uno sguardo intimo sulla vita della famiglia Alcott. Ogni stanza è arredata con oggetti originali, inclusi i manoscritti e i disegni di Louisa e delle sue sorelle. Ammirare Orchard House significa immergersi nell’atmosfera che ha dato vita alle pagine del romanzo. La visita guidata consente di scoprire dettagli e aneddoti che renderanno l’esperienza indimenticabile. Inoltre, nella casa-museo si tengono diversi eventi nel corso dell’anno.
Biblioteca di Concord
La Concord Free Public Library conserva una collezione di manoscritti, lettere e fotografie legate alla famiglia Alcott. Per gli appassionati di letteratura, una visita a questa biblioteca è un’occasione per approfondire la storia dell’autrice e il contesto culturale in cui ha vissuto.
Sleepy Hollow Cemetery

Questo cimitero storico ospita la tomba di Louisa May Alcott, insieme a quelle di altri grandi scrittori americani come Ralph Waldo Emerson, Nathaniel Hawthorne e Henry David Thoreau. L'”Authors’ Ridge”, ossia la sezione del cimitero dedicata a questi autori, è un luogo di pellegrinaggio per gli amanti della letteratura.
Lago Walden

A breve distanza da Concord si trova il lago Walden, un luogo naturale di straordinaria bellezza reso celebre dall’opera Walden ovvero Vita nei boschi di Henry David Thoreau. Questo specchio d’acqua circondato dai boschi era un luogo frequentato dagli intellettuali dell’epoca, nonché dalla famiglia Alcott. È il posto ideale per passeggiate rilassanti, picnic e momenti di riflessione, seguendo le orme di chi ha trovato ispirazione nella natura.
Altri punti di interesse a Concord
- The Old Manse: questa antica dimora è legata a Emerson e Hawthorne, illustri abitanti di Concord e principali esponenti del trascendentalismo, il movimento filosofico e poetico che si sviluppò in Nord America nei primi decenni dell’Ottocento. Oggi è un museo non a scopo di lucro.
- Minute Man National Historical Park: per gli appassionati di storia, il parco celebra gli eventi della Guerra d’indipendenza americana.
- Concord Museum: museo di storia locale.
Consigli di viaggio

Concord è facilmente raggiungibile da Boston in circa 40 minuti di auto o con i mezzi pubblici. Il periodo migliore per visitare la cittadina è la primavera o l’autunno, quando i colori del paesaggio del New England sono al loro massimo splendore.
Ecco alcuni suggerimenti per pianificare la visita:
- Dove alloggiare: Concord offre una selezione di bed & breakfast storici e locande accoglienti, ideali per immergersi nell’atmosfera della zona.
- Cosa portare: scarpe comode per esplorare i sentieri e la macchina fotografica per catturare i panorami.
- Eventi a tema: informatevi sulle attività letterarie organizzate durante l’anno, come i festival dedicati alla scrittrice o i tour guidati nei luoghi legati ai trascendentalisti.
Concord può essere facilmente inserita come tappa in un itinerario più ampio alla scoperta del patrimonio storico, culturale e paesaggistico del New England. Dopo averla raggiunta da Boston ed esplorata per uno o più giorni, si può proseguire verso altre mete piene di fascino, come Cambridge, Salem o le coste del Massachusetts.
Concord, con la sua combinazione di storia, cultura e natura, è una destinazione imperdibile per chi desidera approfondire la vita di Louisa May Alcott e immergersi nei luoghi che hanno ispirato i suoi lavori più celebri.