Parigi in primavera
Tempo di lettura: 5 minuti

Quali sono le più belle città europee da visitare in primavera? La stagione che sta per cominciare è il momento ideale per partire, grazie al clima mite, alle giornate più lunghe e alla natura in fiore che rendono ogni destinazione ancora più suggestiva. Se avete poco tempo, dedicatevi ai principali punti di interesse, se invece avete a disposizione qualche giorno in più, lasciarvi trasportare dal ritmo della città, esplorandola con calma. Per ogni meta, vi suggerisco anche un libro da leggere: un modo perfetto per entrare nell’atmosfera del viaggio ancor prima di partire o per accompagnare le vostre giornate in esplorazione.


Lisbona, Portogallo

Città europee da visitare in primavera: Lisbona

Lisbona in primavera è un’esplosione di colori e luce, con temperature perfette per esplorare la città a piedi. Tra i luoghi imperdibili:

  • Il quartiere di Alfama, con le stradine acciottolate, gli edifici dai colori pastello e le melodie del fado.
  • Il monastero dos Jerónimos, nel quartiere di Belém, emblema dell’epoca delle grandi esplorazioni.
  • La Torre di Belém, patrimonio dell’Unesco e simbolo della città.
  • Il Tram 28, perfetto per ammirare i quartieri storici più rappresentativi della città.

Per esplorare Lisbona senza stress, è possibile acquistare la Lisbona Card, che include interessanti sconti e l’accesso gratuito ai trasporti pubblici.

Consiglio di lettura

Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi

Questo romanzo racconta la storia di un giornalista nella Lisbona degli anni ’30, in un’epoca particolarmente tesa per l’Europa. Un libro perfetto per cogliere l’anima malinconica e affascinante della città.
Acquistatelo su Amazon cliccando sulla copertina.


Amsterdam, Paesi Bassi

Città europee da visitare in primavera: Amsterdam

La capitale olandese in primavera si riempie di colori grazie ai tulipani in fiore e ai pittoreschi canali. Ecco cosa non perdere:

  • Il Keukenhof, il parco di fiori più grande del mondo, visitabile solo in primavera.
  • Una crociera lungo i canali, per ammirare la città da una prospettiva unica. Tra le numerose opzioni offerte da Get Your Guide, troverete sicuramente quella che fa al caso vostro.
  • Il Rijksmuseum, che ospita, tra gli altri, i capolavori di Rembrandt e Vermeer.
  • Il quartiere Jordaan, perfetto per passeggiate tra caffè e boutique di tendenza.

Consiglio di lettura

Diario di Anne Frank

Il toccante resoconto della vita nascosta di Anne Frank e della sua famiglia durante l’occupazione nazista. Visitare la casa di Anne Frank dopo aver letto il libro rende l’esperienza ancora più intensa e significativa. Se questo titolo manca nella vostra libreria, potete rimediare con un clic sulla copertina qui a fianco.


Siviglia, Spagna

Città europee da visitare in primavera: Siviglia

Siviglia in primavera si anima con la Feria de Abril, una festa tradizionale con danze, musica e abiti tipici. Perché non far coincidere la classica visita della città con la partecipazione a questa manifestazione tanto sentita? Ecco le attrazioni che non potete perdere a Siviglia:

  • La Cattedrale di Siviglia e la Giralda, la sua torre campanaria simbolo della città.
  • L’Alcázar di Siviglia, un palazzo moresco dal fascino incredibile.
  • Plaza de España, grandiosa piazza monumentale nata in occasione dell’Expo iberoamericana del 1929.
  • Il quartiere di Triana, cuore pulsante della cultura flamenca.

Consiglio di lettura

Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes

Un classico della letteratura che racconta le avventure di un cavaliere sognatore e del suo scudiero. Un’opera ideale per immergersi nella cultura e nelle atmosfere della Spagna. Fate clic sulla copertina a sinistra e acquistate il libro su Amazon.


Parigi, Francia

Città europee da visitare in primavera: Parigi

Parigi è sempre una buona idea, ma in primavera diventa ancora più magica con i giardini in fiore e le temperature gradevoli. Da non perdere:

  • I giardini del Lussemburgo, perfetti per una passeggiata.
  • Montmartre, l’affascinante quartiere degli artisti con la Basilica del Sacro Cuore.
  • Il Museo del Louvre, tappa obbligata per gli amanti dell’arte.
  • La Senna e i suoi ponti, ideali per un tramonto romantico. Assolutamente da fare il giro in bateau mouche, il tipico battello che percorre la Senna.

Consiglio di lettura

Notre-Dame de Paris di Victor Hugo

Altro classico intramontabile, questo capolavoro della letteratura racconta la triste storia di Quasimodo ed Esmeralda, ambientata nella maestosa cattedrale di Notre-Dame. Il romanzo non solo offre una trama avvincente, ma è anche una vera e propria dichiarazione d’amore per Parigi e la sua architettura medievale.
Fate clic sulla copertina e gustatevi l’ottima edizione BUR.


Praga, Repubblica Ceca

Città europee da visitare in primavera: Praga

La primavera è la stagione ideale per visitare Praga senza il freddo invernale o le folle estive. Ecco le tappe imperdibili:

  • Il Castello di Praga con la Cattedrale di San Vito, luoghi simbolo della città che non hanno bisogno di presentazioni.
  • Il Ponte Carlo, perfetto per una passeggiata romantica.
  • La Piazza della Città Vecchia, con l’orologio astronomico.
  • Il quartiere di Malá Strana, uno dei più suggestivi della città.

Consiglio di lettura

Il processo di Franz Kafka

Un romanzo enigmatico e surreale che rispecchia in buona parte le atmosfere della città. L’elegante edizione Adelphi può essere vostra con un clic sull’immagine della copertina.


Stoccolma, Svezia

Città europee da visitare in primavera: Stoccolma

In primavera, fra il 30 aprile e il 1° maggio, Stoccolma si anima con la celebrazione della Notte di Valpurga (Valborg), una festa tradizionale che segna l’arrivo della bella stagione con falò e canti corali. Organizzate il vostro viaggio in questo periodo se volete vivere un’esperienza diversa dal solito, ma non trascurate le tappe classiche di una visita completa alla capitale svedese.

  • Gamla Stan, la città vecchia con le sue stradine medievali.
  • Il Palazzo Reale, una delle residenze reali più grandi d’Europa.
  • Djurgården, un’isola verde con musei e spazi naturali perfetti per rilassanti passeggiate primaverili. Molto interessante è il Museo Vasa, dove è conservato il Regalskeppet Vasa, un imponente galeone svedese riccamente decorato risalente al XVII secolo.

Consiglio di lettura

Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson

Tra i tanti romanzi svedesi che hanno conosciuto la fama nell’ultimo ventennio, il primo volume della trilogia Millennium di Stieg Larsson è forse il più noto. Un thriller appassionante dalla trama intricata che non può mancare nella libreria dei fan del genere. Per acquistarlo, vi basterà fare clic sulla copertina qui accanto.


Per concludere…

La primavera è il momento ideale per viaggiare in Europa e scoprire città ricche di fascino, cultura e colori. E qualunque sia la meta, arricchire l’esperienza con un buon libro non può che renderla ancora più speciale.
Partirete questa primavera? Se sì, per quale destinazione? Fatemelo sapere nei commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *